Il lavoro è stato proposto in due classi di quinta elementare. I bambini e le bambine hanno in genere lavorato in piccoli gruppi composti da due - tre alunni per gruppo, anche se talvolta hanno  svolto anche compiti individuali.

 

Ogni gruppo di bambini è stato seguito da alcune studentesse e studenti di una seconda Liceo Scientifico (IID del Liceo di Finale Ligure), sia in classe virtuale, sia, soprattutto, in quattro ore (per ciascuna classe elementare) di attività in laboratorio di informatica.
Durante queste attività, per esigenze logistiche, si è lavorato con cinque - sei gruppi di bambini, riunendo, per l'occasione, alcune coppie.
I tutor che hanno maggiormente seguito i bambini sono stati scelti, in particolare, tra le studentesse e gli studenti di IID che avevano fino ad allora ottenuto profitti non soddisfacenti nel corso di matematica. Tale scelta aveva lo scopo di creare occasioni di motivazioni a studentesse e studenti che sembrava avessero perso interesse per lo studio della matematica.
Grazie anche al supporto degli altri studenti della classe IID, sembra che questa strategia sia risultata particolarmente soddisfacente; al tempo stesso sembra che le bambine e i bambini della scuola elementare siano stati piuttosto soddisfatti dei loro tutor.

 

Cliccando sul link seguente potete avere un'idea della struttura del lavoro (con una scheda di presentazione)
e delle due fasi che possono essenzialmente essere distinte in tre parti:

a) costruzione di una striscia del tempo e, più in generale, attività aventi l'obiettivo di creare contesto, ossia di offrire alle bambine e ai bambini l'occasione di poter cerarsi un "senso" storico - sociale dei dati numerici che avrebbero manipolato;

b) elaborazione dei dati (statistiche);

c) lettura di un testo per adulti avente come obiettivo quella di proporre alcune riflessioni di carattere sociale sull'evoluzione nel tempo del potere di acquisto del denaro, ma anche sull'evoluzione dei salari e su quella dei "bisogni indotti".